
Eduardo e la giustizia penale
Penale mite, Magnaud
L’allarme per l’automatico e impietoso taglio della libertà personale dei poveri e degli emarginati – evidenziato dalla critica al buon giudice Magnaud e ai suoi discepoli (v. articolo qui pubblicato) - e la critica alla disumanizzazione…

Il buon giudice Paul Magnaud
Penale mite, Magnaud
di Antonio Bevere
Il 4 marzo 1898, nell’aula del tribunale penale di Chàteau-Thierry, il collegio, presieduto da Paul Magnaud, pronunciò una sentenza che provocò grande emozione nella pubblica opinione e serrate critiche nel mondo…

Furto per fame, stato di necessità
Penale mite, MagnaudCon la sentenza n. 18248 del 7 gennaio 2016 la Suprema Corte di Cassazione ha ritenuto non costituente reato un fatto di furto.
In particolare, "La condizione dell'imputato e le circostanze in cui è avvenuto l'impossessamento della merce…