Attualità di politica del diritto a cura di Antonio Bevere

Quale fascismo

di Antonio Bevere   L’esito delle ultime elezioni e il governo guidato dalla destra estrema del nostro Parlamento, ci spingono a tornare sul tema di un articolo, pubblicato il 10 dicembre, da il Manifesto: il  fascismo eterno.…

Dall’assalto alla Cgil alla precarietà dei lavoratori

pubblicato su Il Manifesto del 10 dicembre 2022 di Antonio Bevere   L’eterno fascismo Ci troviamo dinanzi al fascismo eterno, ad una nebulosa che si presenta nella società e nelle istituzioni sotto le spoglie più innocenti…

Attualità e prospettive della critica del diritto

,
Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Giurisprudenza Corso di perfezionamento in Scienze penalistiche integrate    Martedì 25 ottobre 2022, ore 14.30  Aula Cicala, Corso Umberto I, 40, Napoli    Incontro…

N. 2 del 2020

,
Il punto Sergio Moccia Da Kant al ‘binario unico’ Note E. Raúl Zaffaroni - Ílison Dias dos Santos La criminalità governa la penalità Enrico Giacomo Infante Le false promesse della commonlawizzazione del diritto penale. Con…

In ricordo di Rossana Rossanda

,
di Antonio Bevere   da Il Manifesto del 20 novembre 1979   Download Ricordo di Rossanda

All’armi siam leghisti di A. Bevere

Il governo ci riconosce l’autotutela, intesa come espressione di naturale, istintiva reazione contro il torto, l’ingiustizia. La vittima è nella condizione di non poter ricevere alcun ausilio dai pubblici poteri e, in via compensativa,…

Agosto in Puglia

Braccianti agricoli senza contratto e senza nome, caricati su trabiccoli da rottamare, sono stati protagonisti di incidenti che, nel territorio di Foggia tra il 4 e il 6 agosto, hanno causato 16 vittime. Questo trasporto illecito di manodopera…