
Dalla parte del cittadino
Saggidi Giovanni Cannella
Sono un magistrato, ma, una volta tanto, voglio mettermi nei panni del semplice cittadino, a cui è capitato di leggere l’articolo di Luigi Ferrarella del 23 marzo scorso sul Corriere della sera in ordine ai ritardi…

Fui preso da una guardia al camposanto proprio nel mentre che rubavo un fiore
Penale del nemico, Javertdi Paola Bevere
La difesa d’ufficio è sempre teatro di umanità incompresa e specchio di una società ai margini.
R.P. era imputato per il delitto di cui agli artt. 56, 624 e 625 n. 7 c.p. “perché al fine di trarne profitto…

Problemi di legittimità dell’art.41-bis ord. penit.
Ordinamento penitenziario, Saggidi Antonio Cavaliere
La recente controversia intorno all’art.41-bis, co.2 ss., dell’ordinamento penitenziario ripropone il confronto tra un orientamento volto primariamente a tutelare i beni fondamentali di individui e collettività…

Migrazioni climatiche e diritto al lavoro. Una Costituzione della Terra?
Recensioni, Temperatura CriticaTra la fine della seconda guerra mondiale e l’arco di tempo compreso tra i decenni ’70 - ’80, la classe operaia ha ottenuto importanti miglioramenti della propria condizione e il superamento di antica arretratezza. Nel primo censimento …

Quale fascismo
Il puntodi Antonio Bevere
L’esito delle ultime elezioni e il governo guidato dalla destra estrema del nostro Parlamento, ci spingono a tornare sul tema di un articolo, pubblicato il 10 dicembre, da il Manifesto: il fascismo eterno.…

Dall’assalto alla Cgil alla precarietà dei lavoratori
Il puntopubblicato su Il Manifesto del 10 dicembre 2022
di Antonio Bevere
L’eterno fascismo Ci troviamo dinanzi al fascismo eterno, ad una nebulosa che si
presenta nella società e nelle istituzioni sotto le spoglie più innocenti…

L’art.5 d.l. 31 ottobre 2022, n.162: tolleranza zero contro le “folle pericolose” degli invasori di terreni ed edifici.
Riforma continua, Saggidi Antonio Cavaliere
L’art. 5 del decreto-legge 31 ottobre 2022, n.162, rubricato «Norme in materia di occupazioni abusive e organizzazione di raduni illegali», introduce l’art. 434-bis c.p.: «(Invasione di terreni o edifici…

Attualità e prospettive della critica del diritto
Eventi, Il puntoUniversità degli Studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Giurisprudenza
Corso di perfezionamento in Scienze penalistiche integrate
Martedì 25 ottobre 2022, ore 14.30
Aula Cicala, Corso Umberto I, 40, Napoli
Incontro…

Il “caso Piacenza”: no sindacato
Vita giudiziariadi Giovanni Cannella
Nei giorni scorsi i giornali hanno parlato del “caso Piacenza”, in riferimento all’ordinanza del GIP di quella città che, in accoglimento dell’impostazione dei PM, ha disposto misure cautelari nei…

Whirlpool, 3 anni di lotta per il lavoro. Napoli non molla.
Saggidi Michela Bevere
Il 31 maggio 2019 cambia per sempre il destino dello stabilimento Whirlpool di via Argine a Napoli. Si è tenuto a Roma un incontro tra sindacati e azienda sull’andamento del piano industriale contenuto nell’accordo…

Call for papers in occasione del seminario di studi “Le sanzioni amministrative: la pietra d’angolo nel contrasto alla criminalità organizzata”
Giurisprudenza, Vita giudiziariaUniversità di Foggia - Dipartimento di Economia, Management e Territorio
27-28 maggio 2022
Il Dipartimento di Economia, Management e Territorio dell’Università di Foggia, nell’ambito del seminario di studi “Le sanzioni amministrative:…

Alternanza scuola lavoro
Poche storie, Saggidi Giovanni Cannella
Nei giorni scorsi l’opinione pubblica è stata colpita dalla notizia della morte di Lorenzo Parelli, schiacciato da una trave d’acciaio in una fabbrica di carpenteria del Friuli.
Ci si è chiesti come fa uno studente…