Il punto
Antonio Bevere, La Costituzione e le regole di mercato
Moralité
Marcello Gallo, La riserva di codice nell’art. 3-bis del codice penale
La riforma continua
Matteo Cosulich, Il tramonto dell’eguaglianza (del voto). Considerazioni critiche
sulla legge n. 165 del 2017
Alessandro Diddi e Gessica Taverna, Le garanzie del giusto processo nella
riforma attuata con il decreto “Minniti-Orlando”. Le compatibilità della
forma di tutela accordata alle situazioni giuridiche sottese
Giurisprudenza
Antonio Bevere, Condizione analoga alla schiavitù nella sentenza 13 luglio
2017 della Corte di Assise di Lecce
Antonello Cincotta, Errore di sussunzione: peccato veniale o peccato mortale?
Riflessioni a margine di una pronuncia della Cassazione
Umberto G. Zingales, Spunti di riflessione a margine di una sentenza della
Cassazione sul “saluto fascista”
Note
Valerio Aiuti, Ergastolo: una breve introduzione critica
Letture
Fulvia Abbondante, Il filo del volume Percorsi di uguaglianza curato da
Francesca Rescigno
Carlo Amirante, Uguaglianza sostanziale nei rapporti di genere. A proposito
di un saggio di Flavia Cannata
Poche storie
Antonio Mitrotti, Il vizioso circolo per le scelte di politica economica: e l’invisibile
gabbia dorata delle istituzioni politiche, tra discrezionalità tecnica vs.
discrezionalità politica
Donatella Loprieno, Le politiche del diritto in materia di immigrazione ai
tempi del leghismo governativo
Acquista il numero 2 del 2017: https://www.edizioniesi.it/e-shop/critica-del-diritto-2017.html