Il punto
Antonio Bevere
Quale scioglimento del partito fascista?
Note
Augusto Cerri
Dubbi e perplessità sull’ipotesi di “separazione delle carriere
fra Pubblica Accusa e Magistratura Giudicante
Giovanni Fiandaca
Il giurista (penalista) tra interpretazione, scienza e politica. Un
confronto con Domenico Pulitanò
Antonio Cavaliere
Contributo allo studio del tema «diritto penale della miseria/
miseria del diritto penale»
Silvio Gambino
Democrazia rappresentativa e partiti politici fra trasformazione
e crisi (fra ‘Stato dei partiti’ e ‘Stato di democrazia pluralista’)
Javert
Vincenzo Scalia
Il corpo (politico) del condannato. Riflessioni su pena e dissenso
politico a partire dal caso Cospito