• 25 settembre 2019 LA CONSULTA SI PRONUNCIA SUL FINE VITA comunicato stampa

https://www.cortecostituzionale.it/documenti/comunicatistampa/CC_CS_20190926122152.pdf

  • Con la sentenza n. 40/2019 ha dichiarato illegittimo l’articolo 73, primo comma, del Testo unico sugli stupefacenti (d.P.R. n. 309 del 1990) là dove prevede come pena minima edittale la reclusione di otto anni invece che di sei.

https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2019&numero=40

  • Con la sentenza n. 38/2019 la Corte ha stabilito che non è incostituzionale la norma che impone al giudice di chiedere alla Camera di appartenenza del parlamentare l’autorizzazione a utilizzare in giudizio, come mezzi di prova, i tabulati telefonici di utenze intestate a terzi, venute in contatto con quella del parlamentare.

 

  • Con la sentenza n. 88/2019 la Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 222 del Codice della strada là dove prevede l’automatica revoca della patente di guida in tutti i casi di condanna per omicidio e lesioni stradali. https://www.cortecostituzionale.it/actionPronuncia.do